
TEMA:

Ciao, vorrei organizzare un progetto da realizzare insieme al webteam: un incontro fra tutti i webteam delle città candidate e - potendo - anche con i webteam delle capitali europee dei prossimi anni. Prendiamolo come il terzo appuntamento di formazione del webteam di Matera, dopo quello di Settembre 2012 e dopo quello di Maggio 2014. Certo, siamo tanto cresciuti, e quindi è il caso che ci misuriamo con cose più alte.
Date: 15-16 Aprile
Obiettivi: siamo partiti dal concetto che il gruppo che ha lavorato alla comunicazione on line della candidatura ECOC 2019 già prima della proclamazione era un gruppo “regionale”, ed ancora di più lo è diventato nelle settimane immediatamente precedenti il 17 Ottobre, e subito dopo.
L'obiettivo di questo evento è quindi duplice:
a. allargare il gruppo di lavoro del webteam:
- ad un’area vasta comprendente la “grande Lucania” e cioè tutte le aree confinanti e le città che hanno già espresso la loro convinta volontà di partecipare al lavoro che vedrà impegnate Matera e la Basilicata fino al 2019: Bari, Taranto, le città murgiane, il Cilento, l’area calabrese fino ai confini del Parco nazionale del Pollino ed oltre;
- alle città candidate finaliste;
- alle città europee della rete di Matera 2019 che sono interessate a partecipare;
- a chiunque vorrà unirsi
b. arrivare a redigere insieme, alla fine delle due giornate, delle linee guida, un “2019 Web Act” per comunicare i progetti di Matera 2019, dell’intero mezzogiorno e italiani, che tenga conto delle esperienze di comunicazione testate e vissute, e assegni a persone ed aree geografiche compiti di massima, tenendo conto delle vocazioni territoriali e personali delle persone che parteciperanno. Un webteam allargato, che coniughi compiutamente i concetti di Italia 2019 e di “Mezzogiorno che si mette in marcia e punta verso l'Europa” che ci si aspetta da Matera 2019.
Un documento che funzioni come i piani della protezione civile: quando accade qualcosa, tutti sanno già cosa devono fare e in che tempi.
PROGRAMMA (super bozza, parliamone)
1° giorno - 15 Aprile - ore 15:30 – 20:00
Esperienze di comunicazione ed animazione on line: cosa ha funzionato, cosa no, quali strumenti sono stati più efficaci, il ruolo delle persone (parlare con voce umana?), quali strumenti di analisi abbiamo usato per testare l’efficacia di quanto prodotto (Edgesense, netnografica, Facebook pages etc.)
Intervengono i webteam di:
- Matera
- Lecce
- Ravenna
- Perugia
- Siena
- Cagliari
Spazio aperto ad interventi liberi, alla discussione, al confronto.
Preparazione ed illustrazione del workshop del giorno dopo
2° giorno - a6 Aprile - ore 9:30 – 13:30
Tavoli di lavoro per definire elementi chiave di un documento comune: su quali temi ci impegniamo tutti insieme? Come funziona la catena di comunicazione? Come misuriamo l’efficacia di quello che facciamo? Prevediamo la elaborazione di almeno un progetto all’anno tutto nostro, cioè dell’Italia 2019 webteam? Con quali strumenti agili ci teniamo in contatto fra noi? Come costruiamo la rete (e la allarghiamo?) prevediamo incontri fisici annuali? Un board di coordinamento?
Discussione plenaria dei risultati dei tavoli ed elaborazione finale del documento.
Chi mi aiuta? :)
Undefined
26 Comments
Submitted by Ida Leone on
Sto provando a mettermi in contatto con i gruppi che hanno lavorato nelle altre città candidate. Ravenna 2019 a risposto subito (cortesi ed efficienti come sempre), e sono interessati a seguire gli sviluppi e - spero - a partecipare. Dagli altri nessuna nuova, dalle pagine facebook. Ora provo con gli account twitter, forse sono più presidiati. Raffaella: per caso hai mail / altri riferimenti?
Altra difficoltà, e qui davvero mi serve il vostro aiuto: trovare persone interessate a far parte del webteam nell'area vasta intorno alla Basilicata: area murgiana, area cilentana, Calabria appenninica ....
Submitted by emmanuele curti on
Io porrei dare una mano su contenuti peraltro legati anche alle altre città candidate. Dovremmo infatti a mio parere lanciare Italia 2019 lavorando su visioni e progetti condivisi, che stiamo fra l'altro facendo su altre ipotesi di progettualità.
Submitted by Ida Leone on
Ciao Emmanuele :) Il nostro intento è un po' più spcifico, parlavamo solo di comunicazioen online di progetti, di creazione ed allagamento di community, insomma lo sporco lavoro :) :) fatto dal webteam nei due anni precedenti il 17 Ottobre. Cosa intendi per "contenuti"? Spiegaci meglio
Submitted by emmanuele curti on
Intendevo, nella strategia di un webteam, rispondere alla tua domanda: su quali temi ci impegniamo tutti insieme? Per contenuti intendevo temi, ovvero andare a identificare quelle linee che sentiamo più necessarie da comunicare.
Submitted by Ida Leone on
Perfetto, ho capito :)
Grazie!
Submitted by piersoft on
Ho contattato io alcuni amici di Lecce 2019. ho mandato il link di questa missione. vediamo se riesco a coinvolgerli. purtroppo il team è sparso e quindi devo contattarli uno ad uno.
Submitted by Ida Leone on
Ok, ottimo (dopo essere stato taggato su Twitter, mi aveva scritto anche Alessandro Delli Noci: gli ho esposto il caso, ma non mi ha più risposto).
Qualcuno sa come fare a contattare Perugia - Siena - Cagliari?
Anche se non facevamno parte dei vecchi staff: qualcuno che possa essere interessato, da queste città, comunque? Inoltre: contattate amici potenzialmente interessati per Calabria - Campania - Puglia, nelle aree confinanti con la Basilicata! Altamura, Gravina, Bari, Taranto, Salerno e Cilento, area calabrese del Pollino e oltre ...
Io proverei con i digital champions di quelle aree, che dite, Piero, Caterina, Michele?
Submitted by Raffa Pontrandolfi on
Claudio Calveri che ha gestito gli account ufficiali di Siena 2019, si è iscritto alla community. Attendiamo un suo commento, ma si è dichiarato disponibile ;)
Submitted by Caterina Policaro on
Calabria vediamo di contattare qualcuno
Submitted by Ida Leone on
Intato è ferma la data: 15-16 Aprile 2015. Il pomeriggio del 15, la mattina del 16 Aprile. Così tutti possono arrivare ed andare via anche da luoghi non vicinissimi, limitando eventuali pernottamenti ad una sola notte.
Submitted by AnthonyRimoli on
Perfetto! Credo che bisognerebbe preparare una grafica con una sorta di Call da far girare sui Social ed inoltre fare una sorta di Call nelle Maillist dei DigitalChampions delle regioni confinanti!
Ok per la Data! :)
L'idea di Emmnuele credo si sposi perfettamente con la proposta del "2019 Web Act" proposto da Ida! :)
Submitted by AnthonyRimoli on
Perfetto! Credo che bisognerebbe preparare una grafica con una sorta di Call da far girare sui Social ed inoltre fare una sorta di Call nelle Maillist dei DigitalChampions delle regioni confinanti!
Ok per la Data! :)
L'idea di Emmnuele credo si sposi perfettamente con la proposta del "2019 Web Act" proposto da Ida! :)
Submitted by Ida Leone on
Submitted by piersoft on
Tutti gli utenti che si sono registrati ad oggi, sono autorizzati :)
Submitted by Ida Leone on
Grande Piero :)
Submitted by Ilacopperfild on
Ok, io ci sto a questo sporco lavoro, preparate la Call, in cui forse dobbiamo esplicitare che chi partecipa si impegna :)
Submitted by Ida Leone on
La Call è già pubblicata, mia cara: http://community.matera-basilicata2019.it/content/la-narrazione-della-cu...
Diffondi, discuti, integra, fa chell' che vvuo' tu :)
Submitted by Ida Leone on
QUESTIONI LOGISTICHE / ORGANIZZATIVE
1. @Antonio Candela: mi fai fare dai tuooi amici un preventivo per 50 magliette con il logo (che Anthony sta provvedendo a disegnare?)
2. @raffa, @Rita Orlando, @Rebecca & le altre altre magiche donne: per i pranzi del 15 e del 16, nei quali presumbilmente saremo relativamente pochi, pensate sia possibile ativare uan qualche forma di autogestione? cioè che ognuno porta una cosa ed organizzaimo un buffet? o coinvolgere quelle signore di quella associazioen che già ci sioutò mesi fa? non ricordo altro, mi spiace. Potremmo chiedere anche agli ospiti di portare ognuno un prodotto della propria terra :) ci sono gli spazi fisici dentro unMonastery, per attrezzare un tavolo?
3. cena del 15: va sempre bene Baccus, o avete sperimentato altre soluzioni? (Baccus sarebbe comodo perchè proprio lì sotto, rispetto ad unMonastery...)
Submitted by Raffa Pontrandolfi on
Piccolo aggiornamento sugli spazi destinati ad ospitare l'incontro.
L'ingresso superiore ai locali di unMonastery è stato nuovamente forzato e hanno rubato tutta la strumentazione di collegamento per il wifi (switch, router, etc) :(
Questo vuol dire che, per avere il collegamento, non dovremmo solo ripristinare l'antenna che fa da ponte con il Palazzotto, ma praticamente rifare l'impianto.
Altra soluzione è "affittare" la linea linkem per 2 giorni. Il tecnico possiede un suo abbonamento che affitta a giornate. Mi faccio fare un preventivo e vi aggiorno. Rimane il problema dello spazio che è comunque "aperto" ......
Submitted by AnthonyRimoli on
Eccomi qui! :) entro domani vi mostro il logo così possiamo procedere con la stampa delle magliette/comunicazione/poster etc... Perdonate la mia assenza ma non ho avuto tempo neppure di scrivere in community! @Antonio ma gli spazi dell'UrbanCenter non possono essere prestati per l'evento?! ;) sarebbe molto più bello e coinvolgente... Non che UnMonastery non lo sia, ma piuttosto saremmo in centro ed avremmo maggior visibilità anche da parte della cittadinanza! Cerchiamo di risolvere quanto prima così imposto anche le altre grafiche! Notte!
Submitted by andreina romano on
Ida di cosa hai bisogno per aumentare la partecipazione nelle aree di cui parlavi nel primo commento?
Sulla Calabria potrei riuscire a fare qualcosa io...
Simmi tutto ciò che ti serve. Comprese cose per l'organizzazione base dei due giorni
Submitted by Ida Leone on
E' molto semplice: parlare con persone che ti pare potrebbero essere interessate /disponibili a fa parte di un webteam allargato. Sai bene, perchè ci sei dentro, di cosa si tratta e quale impegno comporta. Se queste persone potessero venire a Matera il 15-16 Aprile, sarebbe l'ideale.
Sulle questioni organizzative, leggo un paio di commenti più su: facciamo che ognuno porta una cosa, per il pranzo del 15 Aprile? una bella mensa condivisa :) e poi serve che tu venga a Matera!!! Tutto qua :)
Submitted by cenzopit on
Io ci sono per il momento per inviti e condivisione e poi sono a dispisizione per quello che c'è da fare. :-)
Submitted by andreina romano on
Metto in moto la macchina culinaria allora
Submitted by Raffa Pontrandolfi on
Mi sono permessa di modificare l'immagine della missione, con la bella grafica di Anthony ;)
Submitted by Caterina Policaro on
mi metto in moto per diffondere iniziativa, io ci sono il 15 pomeriggio, a parte i polpastrelli in cosa posso essere utile :) ?